Chirurgo Dott. Stefano Enrico Torino

Discinesie pelviche

dolore pelvico perineale perianale disfunzionale

La muscolatura del pavimento pelvico è decisamente complessa, di tipo striato e volontario.
Per funzionare bene, questi muscoli devono contrarsi correttamente, con sequenze ben definite di contrazione e rilasciamento nel corso dell’evacuazione.

Leggi tutto: Discinesie pelviche

Trombosi Emorroidaria: cos'è e come si tratta

trombosi emorroidiUna delle cause più frequenti di spavento nel paziente è l’improvvisa comparsa di una tumefazione anale dolente: una trombosi emorroidaria.

Ovviamente, visto il notevole fastidio che si crea, con frequente impedimento a svolgere le normali attività, cresce rapidamente il livello di ansia verso una “cosa” che improvvisamente disturba – anche in modo notevole – la vita quotidiana.

Leggi tutto: Trombosi Emorroidaria: cos'è e come si tratta

Emorroidi: Quale Intervento?

come possono presentarsi le emorroidi e tipi di intervento

 

Nei casi più avanzati, in cui oltre alla sintomatologia è presente un volume importante di tessuto emorroidario, con evidente prolasso alla spinta defecatoria, il trattamento conservativo può essere solo un palliativo per risolvere il dolore nelle crisi acute.

In alcune situazioni diventa quindi d’obbligo risolvere il quadro con un intervento chirurgico, adottando di volta in volta la tecnica più indicata per lo specifico caso.

Non è assolutamente pensabile poter risolvere tutti i casi con lo stesso tipo di trattamento: ogni caso va attentamente valutato, ed è responsabilità del chirurgo proctologo proporre al paziente la tecnica che meglio può essere d’aiuto nel risolvere il problema.

Leggi tutto: Emorroidi: Quale Intervento?